HypnoMontecatino.com

Cos'è l'ipnosi?


L'ipnosi è uno stato naturale e quotidiano: quando ti perdi in un ricordo mentre sei sui mezzi pubblici, quanto ti lasci trasportare leggendo un libro o guardando un film, ti stai trovando in uno stato ipnotico.

Il cervello arriva naturalmente a modificare il suo stato di coscienza (trance) e ad alterare certe funzioni sensoriali, fisiologiche o psicologiche. La tecnica ipnotica si basa proprio su questa capacità cerebrale naturale per realizzare un cambiamento desiderato (es. liberarsi di una paura/fobia/tensione/angoscia, calmare il dolore/stress, perdere una cattiva abitudine, sviluppare una risorsa interna…).

Nelle tradizioni dei "guaritori" di tutto il mondo (Africa, Asia, America, Siberia…) da secoli si utilizza questa predisposizione naturale per guarire: sui papiri Ebers, risalenti circa al 3000 a.C. e considerati come il primo libro di medicina della storia, vengono descritte delle procedure identiche a quelle dell'ipnosi moderna.

Agli albori dell'ipnosi, l'inconscio era considerato il responsabile dei problemi dei pazienti e la somma dei nostri conflitto e delle nostre frustrazioni rimosse. Milton Hyland Erickson (1901-1980), medico psichiatra e psicoterapeuta statunitense eccezionale, per la prima volta considera l'inconscio non come un elemento di conflitto ma come una fonte di soluzioni. L'accesso all'inconscio da parete dell'ipnoterapia permette di alzare le barriere della coscienza, annullando in tal modo le abitudini e le credenze limitanti. Il paziente così ha accesso a una risorsa illimitata che gli consente di trovare gli elementi di cui ha bisogno per sentirsi meglio.

Come funziona scientificamente l'ipnosi?


Il cervello è costituito da miliardi di neuroni che utilizzano dei segnali elettrici per comunicare tra loro. Ogni messaggio scambiato produce delle onde elettriche (onde cerebrali) che si possono misurare con un elettroencefalogramma.

Attraverso l'induzione si arriva ad una modificazione progressiva della frequenza delle onde cerebrali e pertanto ad un cambiamento dello stato di coscienza. Quando la frequenza delle onde cerebrali è compresa tra 3Hz e 12 Hz, il cervello si trova nello stato di coscienza più appropriato per ricevere delle suggestioni positive che gli permetteranno di produrre il cambiamento interiore desiderato.

Le diverse forme di ipnosi.

Come ogni pratica terapeutica molto antica, l'ipnosi è evoluta nel corso del tempo. L'ipnosi ericksoniana si distingue dall'ipnosi tradizionale sotto vari aspetti:
  • L'universalità dell'approccio: tutti i pazienti sono ipnotizzabili;
  • La relazione tra l'ipnoterapeuta e il paziente: se l'ipnoterapeuta tradizionale controlla il paziente utilizzando un vocabolario direttivo e un approccio standardizzato, l'ipnoterapeuta ericksoniano invita il suo paziente a scoprire in che modo agirà quando la soluzione sarà installata utilizzando un vocabolario permissivo e un approccio personalizzato;
  • Il ruolo del paziente: se nell'ipnoterapia tradizionale il paziente è passivo, nell'ipnoterpaia ericksoniana il paziente è il protagonista stesso dei cambiamenti desiderati;
  • L'inconscio non è più considerato come un nemico da "riprogrammare" ma come un amico che porta delle risorse.

Come si svolge una seduta di ipnoterapia ericksoniana?


Una seduta di ipnoterapia dura circa 90 minuti (1 ora e mezza) ma nessuna durata minima è imposta. Le consultazioni avranno luogo in uno dei miei studi in Valle d'Aosta (Italia) o nel Vallese (Svizzera).

Ogni seduta è diversa dal momento che ogni persona è diversa dalle altre e ogni persona evolve da una seduta all'altra. Ciononostante ritroverai nel lavoro ipnoterapeutico 5 tappe principali:
  1. Il colloquio iniziale. In questa fase preparatoria sarai accolto, mi esporrai della tua situazione e dei tuoi bisogni in modo tale che potremo determinare assieme il modo migliore per aiutarti a trasformare il problema e costruire una soluzione.
  2. L'induzione. Attraverso questa tecnica di rilassamento psico-fisico progressivo, modificherò il tuo stato di coscienza per metterti nelle migliori condizioni per accogliere il cambiamento desiderato.
  3. Le suggestioni (ipnotiche e post-ipnotiche). Attraverso delle metafore che agiscono direttamente a livello inconscio, ti aiuterò a cambiare punto di vista sul tuo problema e a costruire la soluzione più adatta a te.
  4. Uscita dalla trance.
  5. Feedback e compiti terapeutici. Faremo il punto della situazione e decideremo assieme il da farsi. Generalmente le sedute sono separate da 2/4 settimane al fine di poter scoprire in che modo il cambiamento s'installa in modo concreto e duraturo nella via quotidiana.


La tariffa di una seduta è € 100.- / CHF 120.-

Sul territorio valdostano e vallesano ho stipulato svariate convenzioni con associazioni, istituti di credito, assicurazioni e imprese locali che riservano uno sconto tra il 5% e il 10% sui servizi proposti a dipendenti, clienti e associati. Informati presso il tuo ente se è attiva una convenzione, qualora non ci sia, puoi segnalarmelo per e-mail e provvederò, per quanto mi sia possibile, di soddisfare la tua richiesta.

Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento nella sede più vicina, puoi telefonarmi al 333 360 79 79 (dall'Italia) o al 076 592 74 58 (dalla Svizzera) o tramite email (michelamontecatino@yahoo.it).

Telefono :
Seguimi :
+41 76 592 74 58
+39 333 360 7979
E-mail : michelamontecatino@yahoo.it